Valore Nutrizionale: Proteine

Le Proteine sono biomolecole costituite da una catena di Aminoacidi e sono fondamentali per il corpo. Esistono molte Proteine ed ognuna di esse si differenzia per la sua sequenza di Aminoacidi. Esistono 20 Aminoacidi in natura e e le loro varie combinazioni formano tante diverse Proteine.
Le loro funzioni sono molteplici ed ognuna di esse ha un ruolo ben preciso per favorire il buon funzionamento dell’organismo:
Le Proteine Strutturali si occupano di costituire le membrane cellulari, come la Cheratina che troviamo nei capelli o il Collagene che forma la struttura dei muscoli,
Le Proteine Enzimatiche che regolano le funzioni chimiche del nostro corpo,
Le Proteine Contrattili (Actina e Miosina) che regolano la contrazione muscolare.
Inoltre le Proteine hanno il ruolo di:
- Trasportatori, come l’Emoglobina, le sostanze presenti nel sangue a tutto il corpo,
- costituiscono alcuni ormoni come l’Insulina,
- depositano e riproducono il codice genetico DNA e RNA nel nucleo cellulare
- formano gli Anticorpi per le Difese Immunitarie.
Durante la digestione le Proteine vengono separate in Aminoacidi per essere riutilizzate dal nostro corpo, oppure si convertono in Glucosio come nutrimento.
Le Proteine Alimentari si possono trovare, in varie quantità, in gran parte degli alimenti Animali e Vegetali: dalle carni ai latticini, dai cereali a frutta e verdura.
I cibi che risultano essere più ricchi di Proteine sono formaggi, legumi, carne, pesce, uova e frutta secca. Ogni alimento dispone di un certo tipo di Aminoacidi, perciò è bene variare le fonti proteiche e non accingere sempre ai soliti alimenti, anche se questi hanno un alto indice proteico.
Essendo una componente importante per il nostro sostentamento, una carenza proteica ha effetti non solo all’interno degli apparati ma anche sul fisico: pelle secca, scarsa massa muscolare e gonfiore alle mani e agli occhi dovuto ad un accumulo di acqua che non viene correttamente trasportato dai tessuti ai capillari. Tra gli altri sintomi ci sono stanchezza, difficoltà di concentrazione, depressione, difficoltà nei movimenti, riduzione della fertilità e un abbassamento delle difese immunitarie.
Un eccessivo consumo potrebbe portare a seri problemi ai Reni, poiché sono gli organi che filtrano le Proteine, e se a queste si aggiungono anche un’ elevata quantità di Grassi Saturi, come nel caso delle Carni Rosse, si incombe nel rischio di Tumori all’Apparato Digerente.