Valore Nutrizionale: Vitamina D

La Vitamina D è la vitamina che più di tutte si occupa della salute delle ossa, della loro formazione e mantenimento. Si può reintegrare sia con l’alimentazione sia con l’esposizione al sole.
La Vitamina D aiuta ad assimilare, depositare e riassorbire il Calcio e altri sali minerali, partecipando così alla formazione della struttura ossea. Secondo recenti studi la Vitamina D, grazie ai suoi effetti anti-proliferativi, preverrebbe il cancro al seno e al colon, la sclerosi multipla e il diabete. Inoltre si rivela un rimedio naturale contro la depressione.
Non è facile trovare degli alimenti che contengano una quantità considerevole di vitamina D. E’ presente per lo più nelle carni, nei pesci e nei loro fegati. L’alimento che ne contiene di più è stato riscontrato essere l’olio di fegato di merluzzo, ma ne sono provvisti anche uova e latticini.
Avere un insufficiente rapporto di Vitamina D nel proprio corpo è abbastanza frequente, specie durante i mesi invernali. I sintomi possono rivelarsi con: dolori alle ossa, debolezza muscolare, rachitismo e depressione.
Troppa Vitamina D porta invece a nausea, vomito, eccessivo aumento dei valori di Calcio e calcificazione dei tessuti molli.